I Sense of Urgency fanno il loro ingresso sulla scena prog metal con l’omonimo EP di debutto, un’opera impetuosa e multisfaccettata in cui tradizione e modernità si amalgamano senza forzature. Quattro tracce che creano un vortice sonoro di sottogeneri più classici e influenze più attuali: dal thrash/death al metalcore, passando per heavy classico, djent e alternative e molto altro.
“Sense of Urgency” è un’esplorazione della psiche umana, un’immersione nei sentimenti di inquietudine, inadeguatezza e auto-giudizio. Un confronto con il proprio sé più oscuro, in bilico tra autodistruzione e redenzione, che diventa a volte il peggior antagonista trascinando in una spirale di pensieri da cui è difficile risalire.
TRACKLIST
The Way Back Home
A volte, la fine di un viaggio coincide con il suo vero inizio. Questo intro strumentale, interamente composto dal batterista della band, funge da ouverture e da epilogo per il primo vero brano in scaletta, Rebuild. Una riflessione sulla necessità di lasciare alle spalle il passato per ritrovare se stessi.
Rebuild
Lasciarsi alle spalle la strada di casa è il primo passo per costruire un nuovo inizio. Il brano è un crescendo di ritmiche serrate e un cantato ossessivo e cadenzato, che esprime l’urgenza di cambiare per poter ritrovare la propria strada. Ma cambiare significa anche sacrificare una parte di sé, accettando il dolore della trasformazione.
The Beast Inside
C’è una parte nascosta in ognuno di noi, una voce interiore che spesso cerchiamo di zittire. The Beast Inside racconta quel conflitto interiore tra colpa, vergogna e desiderio di redenzione, un’energia repressa che preme per emergere.
Loosing Grip
Allentare la presa o perdere il controllo? Loosing Grip esplora il delicato equilibrio tra dominio e abbandono, raccontando il pericolo di un bisogno ossessivo di controllo che si trasforma in una gabbia. L’unico modo per riemergere dal baratro è la consapevolezza: solo liberandosi dalle proprie catene si può davvero rinascere.
Il progetto Sense of Urgency nasce nel 2018 quando Roberto De Maria (cantante, chitarrista) ed Andrea Meo (batterista, pianista), amici di vecchia data, si rincontrano a Milano decidendo di trovarsi in sala prove data la loro comune passione per la musica. Dopo un primo periodo di ascolto reciproco e di jamming, iniziano a prendere forma dei primi brani, portando i due a cercare altri membri per iniziare un vero progetto musicale. Nello stesso anno si unisce Andrea Scipioni (chitarra solista, cori) con il quale inizia un periodo di consolidazione e raffinamento delle idee, mentre il sound del gruppo prende forma. C’è da subito una chiara volontà di voler scrivere brani inediti, amalgamando un ampio spettro di generi Metal (thrash, death, djent, alternative, black, metalcore, progressive). Durante la realizzazione di vari inediti, la formazione si completa nel 2022 con l’ingresso di Loris Romeo (basso) che stabilisce definitivamente il profilo sonoro e compositivo del gruppo.
Il nome Sense of Urgency nasce dall’intrinseca necessità di ognuno dei componenti di comunicare attraverso la musica parte del proprio io, un moto e rivolto dell’anima in costante rinnovamento che cerca modi per esprimersi e liberarsi.
ASCOLTA “SENSE OF URGENCY”!
Spotify: https://bit.ly/4jO4CXk
YouTube Music: https://bit.ly/4aO3grk
Apple Music: https://bit.ly/4aTRwni
Deezer: https://bit.ly/3Q6ccyU
Amazon: https://bit.ly/4aP0JNp
![Enzo555](https://i0.wp.com/www.scatolepiene.it/wp-content/uploads/2020/12/scatty.png?resize=100%2C100&ssl=1)