Il sole sorge alle 07:28 e tramonta alle 17:01. Il culmine è alle 12:14. Durata del giorno nove ore e trentatre minuti
Cosa succederà oggi? Lo sapremo domani, o forse non lo sapremo mai, ma cosa è successo in passato il 18 novembre negli anni?
1302 – Papa Bonifacio VIII emana la bolla papale Unam Sanctam, che gli storici considerano una delle più estreme dichiarazioni della superiorità spirituale del Papa
1307 – Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio
1421 – La diga di Zuider Zee cede, inondando 72 villaggi e uccidendo circa 10.000 persone nei Paesi Bassi
1905 – Il principe Carlo di Danimarca diventa re Haakon VII di Norvegia
1918 – La Lettonia dichiara l’indipendenza dalla Russia
1926 – George Bernard Shaw rifiuta di accettare il premio in denaro del suo Premio Nobel, dicendo, “Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un demone con sembianze umane può aver inventato il Premio Nobel.”
1928 – Esce il cortometraggio animato Steamboat Willie, il primo cartone sonoro completamente sincronizzato, diretto da Walt Disney e Ub Iwerks, nel quale appaiono per la seconda volta Topolino e Minnie
1935 – Guerra d’Etiopia: la Società delle Nazioni decreta le sanzioni economiche contro l’Italia in quanto paese aggressore dell’Etiopia.
1940 – Seconda guerra mondiale: il capo della Germania Nazista Adolf Hitler e il ministro degli esteri Italiano Galeazzo Ciano, si incontrano per discutere la disastrosa invasione della Grecia voluta da Benito Mussolini
1959 – Anteprima mondiale del film Ben-Hur di William Wyler, al Loews Theater di New York
1978 – Suicidio di massa di Jonestown: a Jonestown (Guyana), Jim Jones guida il Tempio del popolo ad un suicidio di massa; muoiono 913 persone, tra cui 276 bambini
1988 – Il presidente statunitense Ronald Reagan firma una legge che prevede la pena di morte per i trafficanti di droga responsabili di omicidio
2003 – Lutto Nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di stato dei 19 connazionali morti in un attentato a Nassiriya in Iraq
2007 – Silvio Berlusconi in piazza San Babila a Milano annuncia la nascita del Popolo della Libertà
Nati il 18 novembre
1939 – Amanda Lear, modella, cantante e attrice francese
1950 – Enrica Bonaccorti, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e attrice italiana
1953 – Anna Marchesini, attrice, doppiatrice e regista italiana
1968 – Owen Wilson, attore e sceneggiatore statunitense
1977 – Giac, autore ed editore del sito Scatolepiene.it
1978 – Aldo Montano, schermidore italiano
E molto altro su http://it.wikipedia.org/wiki/18_novembre
Cofondatore e amministratore del sito scatolepiene.it
IT Specialist, web developer, android app developer