Nella prima seduta della settimana, il mercato azionario europeo si muove senza il faro di Wall Street (chiusa per il Presidents’ Day) e termina con un forte progresso, grazie alla spinta dei dai colloqui di pace tra USA e Russia.
Il bilancio del mercato azionario
A guidare i rialzi in Europa sono Francoforte e Milano. L’indice FTSE Mib chiude a +0,92%, aggiornando i massimi da 17 anni (fonte Pocket Option Italia). Sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share guadagna lo 0,88% rispetto alla seduta precedente, chiudendo a 40.627 punti.
Nel resto d’Europa, il DAX di Francoforte corre (+1,26%) su nuovi record. Bene anche il mercato azionario di Madrid +0,55%, e Parigi +0,23%. Rialzi anche per Amsterdam +0,22% e Londra, +0,41%.
I numeri di Piazza Affari
Al termine della giornata, sul mercato azionario di Milano il controvalore degli scambi risulta pari a 3,13 miliardi di euro, in ribasso (-19,01%) rispetto alla seduta precedente. I volumi scambiati sono passati da 1,6 miliardi di azioni della seduta precedente a 0,94 miliardi.
Riguardo ai singoli titoli, sul mercato azionario brilla soprattutto Leonardo (+8,1%), dopo l’apertura della UE all’esclusione delle spese per la difesa nell’ambito del patto di stabilità.
Avanzano anche Unipol (+4,23%), Prysmian (+3,14%) e soprattutto le banche: Bper (+3,4%), Pop Sondrio (+2,4%), Unicredit (+1,63%), Intesa (+1,6%).
Ribassi maggiori su Interpump (-3,14%), che continua i ribassi dopo il crollo di venerdì scorso.
Gli altri mercati
Sul fronte valutario, l’euro rosicchia terreno sul dollaro (EURUSD a 1,046) dopo aver toccato i massimi da quindici giorni la settimana scorsa e aver superato la media mobile 200 periodi EMA200.
Stabile il petrolio, con il Wti a 70,8 dollari al barile (+0,08%) e il Brent europeo a 74,69 dollari (-0,07%). Continua a correre l‘oro, con il contratto spot sui 2.900 dollari l’oncia e il contratto future che punta ai 3.000 dollari.
Cala lo spread (a 106 punti) con il rendimento sul btp decennale italiano benchmark al 3,54% dal 3,51% del closing precedente. Ottimo debutto per il Btp Più, nel primo giorno di collocamento: la domanda ha superato i 5,6 miliardi di euro.
