I Kleio svelano il loro nuovo singolo “Gelo nero”: un brano che attinge dalle atmosfere oscure della new wave, evocando le sonorità dei primi Litfiba e miscelandole con quelle di gruppi come Depeche Mode e Cure.

Cercando di prendere le distanze dalla classica struttura del brano rock, “Gelo Nero” si sviluppa come un flusso ininterrotto di pensieri, sospeso tra malinconia e alienazione, con un suono limpido e moderno.

Il testo affronta il tema della solitudine e dell’isolamento emotivo, dipingendo un paesaggio desolato fatto di “sguardi assenti” e “spazi inermi”. La figura che potrebbe rappresentare un’ancora di salvezza si rivela invece indifferente, con il suo “ego senza aria” sepolto sotto il peso dell’odio. Il protagonista si ritrova così a lottare contro una realtà che gli sfugge di mano, intrappolato in una sensazione di impotenza e distacco, paragonabile a un gelo che avvolge e paralizza ogni emozione: “sepolta resti tu nel gelo”.

Con “Gelo Nero”, i Kleio danno voce a quel senso di smarrimento che accompagna chi si sente distante dal mondo, trasformandolo in una melodia ipnotica e tagliente.

Il progetto Kleio nasce nel 2022 dal sodalizio storico e dall’amicizia trentennale di Dario Di Pierro (voce e synth), Alessandro Rotolo (basso) e Tonino Panaro (tastiere e voce).

Clìo (Kleio in greco antico) era la musa figlia di Zeus che custodiva le memorie del passato affinché poeti e cantori ne perpetrassero ai posteri il ricordo.

Completeranno la formazione, dando un fondamentale slancio compositivo al progetto, Denis Azzellini (chitarra elettrica) e Franco Martello (batteria).

Il nuovo progetto nasce con l’intento di tramandare le sonorità new wave del passato alle nuove generazioni con un approccio fresco.

La musica dei Kleio si distingue per sonorità avvolgenti e testi introspettivi, che catturano le esperienze e le emozioni contemporanee. La produzione dei brani è ricca di sinth e chitarre low-fi, di testi oscuri e batterie a tratti elettroniche.

ASCOLTA “GELO NERO”!

https://orcd.co/kleio-gelonero

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.