Il nuovo brano dei Jellygoat, “Monster”, affronta con rabbia e intensità un tema tristemente attuale: la violenza sulle donne.
La canzone racconta la drammatica storia di una giovane donna che si trova nel posto sbagliato, nel momento sbagliato, davanti alla persona peggiore possibile. Un uomo che decide, in preda a deliri di controllo, che lei debba “pagare per i propri peccati”. Nella sua mente contorta, quella violenza ha una giustificazione. Perché lui è un mostro. Uno dei tanti.
Dal cuore folk, ma intrisa di urla e furia che richiamano il punk, “Monster” esplode in una denuncia musicale potente e necessaria. Una voce che si ribella, si spezza e poi si rialza, per gridare contro una piaga che non deve essere mai ignorata.
I Jellygoat nascono e si evolvono nella periferia milanese a partire dal 2012circa.
Nella prima fase dell’esistenza della band le canzoni sono concepite a 4 mani e due gole, da Alessio Corrado e Davide Borroni, che poi lascerà la band per motivi di salute a cavallo della pandemia.
La band produce due EP e diversi cambi di formazione.
Il sound è decisamente rock, con l’anima folk e punk, e le radici ben piantate negli anni 90. Alla fine del 2022 la band ha uno scatto di orgoglio e si
riforma, come la muffa più ostinata. Ritorna alla batteria Gianluca Carioti, il basso prende definitivamente la forma di Jeff Di Fazio, e dopo qualche mese di ricerca anche la casella del chitarrista viene riempita, con l’arrivo dalle valli bergamasche di Dylan Carrara.
La nuova line up si mette al lavoro a testa bassa su una decina di brani scritti e conservati in questi anni nella testa di Alessio.
Il sound si appesantisce rispetto ai dischi precedenti e le canzoni selezionate
confluiscono in un nuovo lavoro prodotto nella primavera del 2024 al Trai Studio di Inzago, dal titolo “Hearts/Scars”, uscito l’11 ottobre.
Nello stesso anno la band firma con Sorry Mom! con la quale esce il singolo “Sux”.
ASCOLTA “MONSTER”!
https://orcd.co/jellygoat-monster