Quanto ci costa la Tav? Quanto ci costa la militarizzazione della Valle di Susa per "difendere" la Tav?
Sono centinaia le camionette blindate che si muovono per la Valle specialmente di notte, 400 uomini a turno per 4 turni (ma alcuni reparti hanno 5 turni) di 6 ore per un totale di 1600 uomini. Lo scopo è proteggere le trivelle per i 91 carotaggi che bisogna fare, altrimenti niente soldi dalla Comunità Europea per la Tav.
Facendo un calcolo sicuramente in difetto, 100 euro al giorno può essere la media retributiva calcolata tra graduati, funzionari e sottoposti. La guardia per 24 ore a una trivella ci costa ben 160.000 euro. I 4 giorni di trivellazioni a Susa (per fare un esempio) in gennaio ci sono costati 640.000 euro. Una trivella che lavora per 3 settimane e mezzo ci costerà, solo per la sua "difesa", 3.840.000. A questo dobbiamo aggiungere i costi di spostamenti (benzina ecc…) i pernottamenti…
A Bardonecchia, località turistica invernale a circa 90 Km ad ovest di Torino, risiedono la maggior parte dei poliziotti impiegati sul cantiere della Tav. Malgrado la massiccia presenza di hotel di tutte le categorie, i privilegiati dalle nostre forze dell'ordine sono i 4 stelle o superiori. Certo i poliziotti sono tanti per un paesino di 3000 anime, le cose da fare sono poche soprattutto ora che la stagione invernale è finita. Capita quindi di vedere scene quantomeno antipatiche. Camionette della polizia parcheggiate in mezzo alle strade dalle quali scendono poliziotti in borghese che seminano cadaveri di cuba libre, mojto, sambuche e chi più ne ha più ne metta.
Non fraintendetemi, ognuno è libero di andare dove vuole e bere quello che vuole. Ma se il tutto viene fatto su di un mezzo di proprietà dello stato, un mezzo che paghiamo noi cittadini, allora la cosa non va più bene.
Attendo con ansia il giorno in cui verranno pubblicati i costi totali relativi all'operazione di polizia per "difendere" la TAV. Credo che gli Italiani e soprattutto gli abitanti della Valle di Susa abbiano il diritto di sapere come vengono spesi i loro soldi.
Ma come sempre questa e soltanto la mia opinione.
W P
Cofondatore e amministratore del sito scatolepiene.it
IT Specialist, web developer, android app developer