DETRAZIONE PER LA CURA DI TERRAZZI, BALCONI E GIARDINI. 

 

Contro smog e polveri sottili arriva il bonus verde, la detrazione fiscale che incentiva i lavori per la cura del verde privato: terrazzi, balconi, giardini (anche condominiali) ed impianti di irrigazione.

Il Bonus verde per le ristrutturazioni di giardini e terrazzi: è una delle novità della Legge di Bilancio 2018.

Ecco come funziona la nuova detrazione fiscale

Si tratta di una novità contenuta nella legge di bilancio 2018: dal 1 Gennaio 2018 sarà detraibile il 36% delle spese sostenute per il verde. Come avviene per gli altri incentivi fiscali i pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario.

Il bonus verde, inserito nel nuovo testo della Legge di Bilancio 2018 in corso di approvazione da parte del Parlamento è, a detta del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, è "una misura contro l'inquinamento e opportunità per nostro florovivaismo", dal momento che il nuovo bonus 2018 consiste in una detrazione per chi sostiene spese per la sistemazione del verde

Ulteriori dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni, per il momento ai contribuenti resta la certezza che dal prossimo 1° gennaio 2018 sarà possibile abbellire la propria casa con un tocco di verde in più.

Studio Ungheria, case nuova costruzione a Roma – info@studioungheria.it 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.