Millennium è il titolo del nuovo album di Caponetti, fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 4 aprile. Un disco frutto di un lungo lavoro di labor limae da parte del cantautore marchigiano, il primo interamente scritto e prodotto da lui. Dopo la conclusione del rapporto professionale con Carosello Records, l’artista si è trovato a doversi fronteggiare da solo, ma con le spalle larghe, il mercato musicale del nostro Paese e ha scelto l’autenticità della sua proposta e un prodotto di qualità che lo rendesse orgoglioso, senza nessun tipo di compromesso.
In questi anni ha continuato a pubblicare musica, che sarà confluita in questo lavoro, insieme a inediti tutti da scoprire. La sua attività live non si è arrestata, compresa la partecipazione a Musicultura, e sarà intensa nei prossimi mesi, dove porterà dal vivo i nuovi brani, sia chitarra e voce che accompagnato dalla sua band.
Un titolo emblematico quello di un progetto in cui il cantautore, partendo dalla propria esperienza personale, si fa portavoce di una generazione bloccata a metà tra l’analogico e la rivoluzione digitale, tra la nostalgia del passato e un presente con cui fare spesso a pugni. 11 pezzi, di cui strumentale, interamenti suonati, dal forte impatto emotivo, romantici e potenti allo stesso tempo.
In Millenium Caponetti racconta le varie sfumature dell’esistenza, dall’appagamento di un amore ricambiato all’amarezza del distacco, dalla fiducia di poter realizzare i propri obiettivi alla cruda disillusione del dovere fare i conti con la realtà che ci mette i bastoni tra le ruote, con una sola certezza, quella che vale sempre la pena buttarsi e fare ciò che ci fa stare bene, fregandosene delle conseguenze.
“Viviamo nel consumismo emotivo e materiale più sfrenato, ma questa piccola opera rappresenta il me nell’età adulta, nella sua presenza, rabbia, amorevolezza, dolcezza e forza nel vivere ogni giorno. Mi ci è voluto tanto tempo per accettare questa giostra di su e giù però alla fine, dopo tanto tempo, questo disco l’ho interiorizzato, accettato e amato così com’è, senza tanti se, ma, perché.
Non c’è un finalità reale ma solo la voglia scomposta di comunicare e condividere una gamma di emozioni a me familiari, e se questa cosa vi smuoverà, anche solo di un millimetro, forse vorrà dire che il mio lavoro l’ho fatto. Ma servirà a qualcuno? Ma che cazzo ne so, però finche avrò fiato continuerò a sputare canzoni perché è l’unica cosa che mi fa sentire vividamente umano, che mi fa commuovere, che mi rende parte di qualcosa, non so cosa, ma sicuramente qualcosa di più magico rispetto a quello che vedo intorno“.
La tracklist
Millennium
Un titolo migliore
Vitamine
Duchamp
Truman
Anestesia #1
America
Maionese
Nero
Continenti
STNV
Ascolta Caponetti su Spotify
Segui Caponetti su Instagram
Claudio Caponetti è un cantautore marchigiano, trapiantato dal 2012 a Milano. Produttore, musicista, ha vinto l’edizione 2017 del concorso Genova per voi che gli è valso la firma di un contratto come autore con la Universal. Viene in seguito notato dalla Carosello Records con cui pubblica l’Ep Maddai nel pieno della pandemia. Ha partecipato all’edizione 2023 di Musicultura, arrivando a un passo dall’esibirsi allo Sferisterio di Macerata. Negli ultimi tempi è tornato a pubblicare musica autoprodotta con diversi singoli, poi confluiti nell’album Millenium.
