L'inizio di questa settimana segna un altro momento storico per il mercato dell'oro. Gli acquisti di metallo prezioso continuano ad andare avanti, tanto da spingere il prezzo del lingotto verso un nuovo record storico.

Continuano gli acquisti

oro acquistiIn Asia nelle prime ore di scambi della settimana il prezzo dell'oro ha accelerato fino a superare i 3150 dollari per oncia (dati Pocket Option Italia). La soglia dei 3100 dollari è stata poi superata anche in Europa. Gli acquisti sono favoriti dalla forte domanda di beni rifugio, a causa del nervosismo dei mercati alimentato dalle politiche commerciali feroci di Donald Trump.

Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, il presidente americano starebbe valutando l'imposizione di tariffe commerciali più ampie e anche più pesanti già questa settimana. Ricordiamo che il 2 aprile dovrebbero partire i dazi reciproci che colpiranno il settore auto europeo, ma ancora non è chiaro su quanti e quali prodotti scatterà la tagliola delle nuove tariffe. Di conseguenza, non si può prevedere il possibile impatto sull'economia. Di sicuro ci sarà la reazione dell'Unione Europea, mentre Giappone, Cina e Sud Corea hanno già preannunciato che faranno fronte unico contro il protezionismo di Trump.

Uno scenario fertile per l'oro

Questa situazione di grande nervosismo è il propulsore principale per gli acquisti di oro. Una guerra commerciale rischia infatti di far male a tutti quanti, anche gli Stati Uniti per i quali si profila all'orizzonte il pericolo di una recessione. Secondo gli analisti di Goldman Sachs, esiste il 35% di probabilità che nei prossimi 12 mesi l'economia a stelle e strisce finirà in recessione, perché i dazi impatteranno sulla crescita economica e sull'inflazione.

Rischio correzione

Sebbene gli acquisti di oro stiano continuando a ritmo sostenuto, c'è chi ritiene che questo rende così impetuoso sta accrescendo anche il rischio di una profonda correzione. Tenuto conto anche della volatilità elevata del mercato (se non sapete la volatilità che cos'è, potete vederlo qui), i passi indietro potrebbero essere anche importanti. Per questo chi investe su metallo prezioso dovrebbe agire con estrema cautela In questo periodo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.